02/1/ 2020
29 novembre 2019, h 9.30 - 16.00 Venezia Mestre - Auditorium Padiglione G. Rama, Ospedale dell’Angelo
Promosso e organizzato dal Garante regionale dei diritti della persona in collaborazione con il Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria del Triveneto (PRAP), il convegno si colloca all'interno del percorso di riflessione sulla complessità del sistema penitenziario avviato nel 2018 sempre dai medesimi organizzatori, costituendone una seconda occasione di approfondimento tematico. Focus del convegno è "Occuparsi degli uomini che agiscono violenza di genere".In ambito penitenziario, infatti, diversamente da quanto avviene per gli autori di reato a sfondo sessuale (violenza sessuale, pedofilia, etc.) per i quali è previsto un trattamento dedicato ed una allocazione in circuiti appositi, gli uomini che agiscono violenza di genere (quali maltrattamenti, lesioni personali, uxoricidio, stalking) vengono assegnati nelle sezioni comuni degli istituti di reclusione e non sono coinvolti in programmi specifici che affrontino il problema dell’agire violento nei confronti delle donne. Partendo da queste considerazioni, il convegno si propone di approfondire la conoscenza del fenomeno a cui è dedicato (I sessione) e di favorire il confronto fra prassi operative dedicate, presenti sul territorio (II sessione).
Saluti istituzionali
I Sessione – Lettura generale dell'agire violentoIntroducono al tema: Mirella Gallinaro, Garante dei diritti della persona Regione del Veneto; Enrico Sbriglia, Provveditore PRAP di Veneto Friuli V.G. Trentino Alto Adige
II Sessione – Confronto fra esperienze del territorioModeratore: Margherita Forestan, Garante dei diritti dei detenuti del Comune di Verona
Conclusioni e chiusura dei lavori
******
Garante regionale dei diritti della persona Consiglio regionale del Veneto via Brenta Vecchia, 8 - 30171 Mestre (VE) - tel. 041 270.1394 E-mail: garantedirittipersonadetenuti@consiglioveneto.it - P.e.c.: garantedirittipersonadetenuti@legalmail.it Note Legali & Privacy | Credits | Copyrights: Diritti riservati